Posts Tagged ‘banca’
Votate il progetto su https://ideas.lego.com/projects/2c17aaec-223f-41f7-9956-55006dae162c
Ci sono voluti un po’ di mesi prima di decidere di modificare il progetto. In effetti non mi convincevano né la Fetta di polenta, né tantomeno il monumento a Re Vittorio Emanuele II che a giudizio di Giuseppe Culicchia non mi avrebbe aiutato a guadagnare voti dagli anarchici (vedi l’articolo su La Stampa del 15 settembre 2017). Così ho iniziato a rimuginare su un possibile aggiornamento del progetto LEGO® Architecture – Turin, Italy. Osservando i set della serie Architecture già in commercio ho notato che molte città sono rappresentate anche da edifici moderni (vedi New York, Sidney, Chigago o il recente Shangai). Forse mi direte che le città sopracitate non hanno una lunga storia urbanistica come quelle europee, però è anche vero che Torino, così come altre metropoli del vecchio continente, hanno vissuto o stanno vivendo una nuova vita con la riqualificazione di molti quartieri. I torinesi ne sanno qualcosa: già a partire dal 2006 stiamo vivendo una rivoluzione urbanistica nella nostra città. A mio parere una delle tante opere che ha riscosso un certo successo nonostante le critiche riguardo alla sua altezza molto vicina a quella del monumento simbolo di Torino (la Mole Antonelliana) è il Grattacielo San Paolo ideato dall’architetto Renzo Piano. Ho scelto questo edificio per vari motivi:
- la visibilità del grattacielo anche a molti chilometri di distanza dalla città;
- l’ho visto crescere sotto i miei occhi ogni volta che percorrevo la strada per andare a lavoro, rimanendo affascinato dalla complessità dell’opera;
- era il primo grattacielo con una notevole altezza a Torino – 167,25 metri (presto sarà superato da quello della Regione Piemonte);
- è uno dei pochi grattacieli ecosostenibili in Europa, se non l’unico;
- la presenza di un ristorante panoramico, di una serra bioclimatica e di un auditorium multifunzionale oltre aglli ufficio della banca;
- il grattacielo San Paolo è, a mio giudizio, il simbolo del rinnovo urbanistico di Torino.
Così ho deciso di aggiungere oltre ai monumenti simbolo di Torino anche il Grattacielo di Renzo Piano. A pensarci bene non mi sembra una cattiva idea: il set LEGO® Architecture – Turin, Italy rappresenta tutti i periodi storici della città sabauda. Dall’Ipero romano con le Porte Palatine, ai molteplici stili architettonici di Palazzo Madama (dal periodo romano al XVIII secolo), al XIX secolo con la Mole Antonelliana fino al XXI secolo con il Grattacielo San Paolo.
Se vi piace l’aggiornamento e se amate la serie LEGO® Architecture e Torino vi invito calorosamente a votare il mio progetto sul sito LEGO® Ideas. Ho bisogno di raggiungere 5000 voti entro un anno, 10000 voti entro due. Vi invito a mettere anche un “like” alla pagina Facebook My Brick Experience dedicata alla mia passione per i LEGO. E poi chissà… Se il set venissse scelto per essere prodotto in occasione delle Olimpiadi Invernali del 2026? Sempre che i nostri politici facciano delle scelte coscienziose.
Per info:
https://ideas.lego.com/projects/2c17aaec-223f-41f7-9956-55006dae162c
https://www.facebook.com/mybrickexperience/
https://ilblogdilucac.wordpress.com/my-lego-ideas/
https://www.youtube.com/channel/UCwx_NuDiN4AU7-fkD5JAAOQ
Di seguito: Official Booklet
Di seguito: foto per il sito LEGO® Ideas