Posts Tagged ‘basta piangere’
Basta piangere!
Posted 18 febbraio 2014
on:- In: Citazioni | Libri
- Lascia un commento
I giovani chiedono lavoro, che significa avere una dignità, partecipare alla vita sociale, potersi costruire una famiglia, una casa, un avvenire. Il problema è trovare il modo giusto. La più grande fortuna dell’uomo è non conoscere il proprio futuro. Lamentarsi prima di scoprirlo, pensare che il futuro coincida con il destino, rassegnarsi all’idea che tanto a decidere sono sempre gli altri, è di sicuro il modo peggiore. Meglio inquadrare il presente in un contesto, essere consapevoli che i nostri nonni hanno affrontato difficoltà anche più grandi, e che i padri sono cresciuti senza le opportunità che il mondo globale e digitale oggi offre. Altrimenti si finisce come certi viaggiatori mancati che attribuiscono troppa importanza alle previsioni meteo […]. Troppo spesso si sente dire: “Ci stanno rubando il futuro”. Chi ce lo sta rubando? Le multinazionali, gli asiatici, la casta, lo spread? Ma il futuro dipende soprattutto da noi, dalla nostra capacità di studiare, di crescere, di sacrificarci, di cambiare. Troppo spesso di sente dire “questo paese”. Spesso lo si dice con rabbia, sempre con distacco. La rabbia è giustificata, a volte doverosa; il distacco no. Non possiamo chiamarci fuori. Falcone e Borsellino, i caduti di Nassiriya e di Herat, donne quasi sconosciute come suor Leonella, l’infermiera assassinata a Mogadiscio […], o come Barbara De Anna […], non si sono chiamati fuori. Non dite “questo paese”. Diciamo “il nostro paese”. Non necessariamente “il Belpaese” […]. Ma questa è l’unica Italia che abbiamo. Criticarla è giusto; si critica quel che si ama. Ma non possiamo gettarla via. Possiamo renderla migliore, un poco alla volta, ognuno per la sua parte. Senza piagnucolare, però: compiangerci non serve a nulla. Basta piangere.