Posts Tagged ‘oro bianco’
Preparativi per il giorno più importante 4
Posted by: Luca C. on: 20 febbraio 2013
- In: Eventi | Vita
- Lascia un commento
Siamo giunti alla quarta lezione e alle prime dieci regole:
REGOLA NUMERO 1: non avere fretta e non dare nessun tipo di conferma fin quando non si è più che sicuri;
REGOLA NUMERO 2: il matrimonio è vostro e saranno gli sposi a decidere chi parteciperà;
REGOLA NUMERO 3: fare qualche cenetta in incognito nei ristoranti che più hanno attirato la vostra attenzione;
REGOLA NUMERO 4: crearsi un file o scrivere su un’agenda tutte le impressioni;
REGOLA NUMERO 5: la bomboniera dovrà piacere anche agli invitati e soprattutto dovrà essere un minimo utile;
REGOLA NUMERO 6: inviti semplici e chiari, tanto nessuno li conserverà;
REGOLA NUMERO 7: consultate più agenzie di viaggio e i cataloghi;
REGOLA NUMERO 8: scegliete lo stile fotografico che più vi garba, ma evitate il filmino;
REGOLA NUMERO 9: scegliete un abito sobrio, elegante e che si possa utilizzare in futuro;
REGOLA NUMERO 10: scegliete il tipo di animazione che più vi garba, considerando l’intero contesto e anche i gusti dei vostri invitati.
Cosa manca di importante? Mancano le fedi. Dunque, anche per le fedi vi consiglio di consultare più gioiellerie, perché capita che i prezzi per la stessa marca di anelli siano molto diversi. Noi abbiamo trovato il nostro gioielliere di fiducia, anche se per adesso non abbiamo ordinato nulla. Io non sono il tipo che porta anelli, orecchini, collane e braccialetti, ma dovrò fare un piccolo sforzo per indossare la fede. Proprio per questo, quando sarà il momento, la mia scelta cadrà su anelli molto sottili e sobri. Nessun pataccone con diamanti o zirconi… A giudicare dai consigli di amici e parenti conviene acquistare gli anelli d’oro giallo perché si ossidano meno e costano leggermente meno di quelli in oro bianco. Fate attenzione a comprare degli anelli che sì calzino bene, ma con una mezza misura in più. Con il passare degli anni le mani cambiano e rischierete di avere un anello che non si toglie più e vi strozza letteralmente l’anulare. REGOLA NUMERO 11: fedi sottili e sobrie in oro giallo e niente patacconi. Di tutte le cose che ho scritto mancano sicuramente alcune non di minore importanza di cui vi parlerò in seguito: i documenti, l’anagrafe, lo stato civile, la separazione/comunione dei beni, pubblicazioni e nulla osta… Cosa manca? La scelta del menù: un menù perfetto sarà ricordato bene dagli invitati, anzi forse è la prima cosa che si ricorderà; quante volte abbiamo sentito dei conoscenti raccontare prima di tutto se hanno mangiato bene o male… Ma per ora il menù è in fase di studio: abbiamo delle idee molto chiare grazie al cuoco che ci segue; le nostre portate dovranno essere il più possibile leggere e fresche dato che ci sposeremo all’inizio dell’estate. REGOLA NUMERO 12: Ricordatevi di tenere conto delle persone con allergie, vegetariane, vegane o che seguono diete particolari e dei bambini troppo piccoli. Un altro aspetto importante che non abbiamo ancora trattato riguarda il bouquet e le decorazioni floreali, ma penso che ci penserà la sposa, quindi per me sarà top secret. Un altro ancora è il noleggio dell’auto: siamo sicuri che sia indispensabile? Quando avremo stabilito tutto ciò lo scriverò sul blog.
Share this:
- Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)